Letture

Racconti, storie e personaggi dal variopinto mondo NOC SENSEI

Uno stupido plagio

© Roberto Besana “I pubblicitari bisognerebbe ammazzarli da piccoli” è stato il primo pensiero che…

21.4k

Non senza fedora

Ah, le parole. Per un millennial, fedora è una roba informatica. Per un colto, un’opera lirica. Per un vanesio, un cappello. Già, un…

0797

Oltre l’abbandono

Natura morta in italiano. Nature morte in francese. Still life in inglese. Ecco, l’inglese. Perché le due fotografie a corredo di questo brano…

0921

Fotografia e cultura

Sono stato fortunato, ho avuto una formazione abbastanza variegata. Asilo dalle suore, poi catapultato nella Scuola Svizzera di Roma,…

31.2k

Il Trovare & Il Provocare

Estrarre astrazione. Vi sono due modi: trovandola; provocandola. Un momento, epperò. Trovarla non rappresenta una condizione passiva. Non lo è per due motivi: …

0838

Non senza parole

In “Non senza grano” m’occupavo di autori che traevano suggestioni da lungometraggi e musiche per felicemente reinventarle. Qui l’autore muove…

0862

Non senza grano

Siamo circondati da cose. Abbiamo pensieri, sulle cose. E cose, ruotano. I pensieri sulle cose, anche. La cosa può essere il grano. Il pensiero…

1913

Ben oltre la strada

Giuseppe Grimaldi si professa seguace della School of Humanist Photography. Di più, vigorosamente affermo. D’accordo, quel movimento ebbe speculativo afflato che…

0837

“Sacralità” perduta

© Roberto Besana Anni fa, mentre aspettavo, nella Stazione Centrale di Milano, che si…

11.2k

Non essere più

Non essere più fiume. Non essere più mare. E’ una dote. Non una dote del fiume. Non una dote del mare. E’ una dote…

1942

Medium …rock

Cosa vediamo per decidere d’aprire? Cosa, aprire? Icona su schermo, intendo. Lo sapete, in mobilità vediamo piccolo. Piccoli schermi, piccole icone in schermi. Di…

0882

Di fotografia, di “esclusi i presenti”, di interpretazione del quotidiano, di giochi e di bimbi

Il monte era coperto di nubi e rimase tale per sei giorni consecutivi, ed il settimo Mosè si portò…

31.3k

Espressiva severità

Cosa accomuna le due fotografie a corredo di questo brano? Niente? Poco? Tanto? Sapete, è una faccenda di semiotica pluriplanarità. Cose racchiudono cose, le contengono…

0927

L’Artista Artigiano

Io a trattenere il respiro per un minuto non ce la faccio. Richard Kenyon sa brandeggiare una cornetta per lo…

0969

Orchestrare vite

Pinna emerge da foresta. Carrello primopianato (e planato) in volo. Velivolo fugge da recinto. Vi ho solo risparmiato – a proposito di…

0993

Il piccione non intavola vertenza

In “Affacciante privatezza” mi occupavo di geometria legale. Geometria legale? Sì, di se e di quanto si possono propalare fotografie…

11k

Affacciante privatezza

Chiedo all’eccellente pittore Valentino Ciusani, a proposito di suo olio su tela del 2004: sono tratti dal reale, quei…

01.1k

La Montagna Incantata

No, qui non c’entra Thomas Mann ed il suo celeberrimo Der Zauberberg. Perché mica solo la sua montagna è incantata. Anche…

01.1k

Tra le pieghe della silhouette

Sapete, in lingua tendo all’autarchia. Proferirei orgogliosamente allora “siluetta”, in omaggio al glorioso italico idioma. Quì, però, no. Oh, non perché Etienne…

01.2k

Il Manichino & L’Arcipelago

Lo faceva già Matisse. In “Le silence habité des maisons”, nel 1947, lo faceva. D’elidere lineamenti in volti. Del resto, è così anche…

01.2k

Conduttrice circolarità

Fotografia di paesaggio. Lo sappiamo, è la metereologia ad indirizzare. Ecco, indirizzare. E’ un concetto poliforme che riprenderemo tra alcune righe. Per intanto,…

11.2k

Foto-Donne. Qui Raffaella Persilia

Moltissimi anni fa io, allora Redattore di <Tutti Fotografi>, progettai uno Spazio dove sarebbero state pubblicate solo fotografie al…

72.1k

La Benedizione & Il Mondo

Genesi 12 1-9. Si parla di benedizione. E benedizione, è. Sì, su quel leggio, il volume aperto traversato da istoriato segnalibro. Ma è…

01.1k

Eppur si muove

Non c’è niente da fare: non riesco a scrollarmelo di dosso, Nicola Figliuolo. Non è colpa sua e nemmeno mia. Gli…

01.2k

Fotografia di Paesaggio: L’azione dell’Uomo e l’Arte. Con Stefano Cerio

Osservo spesso con noia fotografie di paesaggio. Non mi di-spiacciono quelle di documentazione, magari riescono ad riallacciasi alle origini…

41.8k

Dal drone a Charles M. Schulz

Il drone guarda giù e trova una cosa in acqua. E’ in una cava estrattiva, occorrerebbe interpellare un tecnico per…

11.1k

La Fine Modernità

Una perla da perla, ne debbo estrazione all’affilata coperlacea intellettuale Laura Dal Moro. Mi riferisco a questa fotografia odierna allestita…

01.2k

I modi del giustapporre

Debbo alla sensibilità divulgativa dell’eccellente Francesca Ceolin la riproposizione della celebre opera di Katsushika Hokusai. L’acqueo cavallone; il cono del…

01.2k

L’immagine che nasconde

© Roberto Besana Per scrivere À la recherche du temps perdu Marcel Proust si chiudeva in una stanza le…

51.5k

Leggere od esplicitare

Cosa fare della materia? Siamo materia, la abbiamo, ne necessitiamo. Nel trattarla, possiamo leggere od esplicitare. Sognare od architettare. Wolff S. Licht sogna. Ma…

01.3k
error: Alert: Contenuto protetto!