Letture

Racconti, storie e personaggi dal variopinto mondo NOC SENSEI

Lascio Sapporo

Ho concluso la mia visita a Hokkaido trascorrendo due notti a Sapporo, prima di aggrapparmi ad un 787 e…

3668

“L’Ora Nera – storie di cronaca palermitana” di e con Maria Vittoria Biondi

Fotografia: dall’idea al progetto Nel mio precedente articolo, a proposito di fotografia e cultura avevo citato un video…

61.1k

Frammenti in ordine sparso

La prima settimana in Giappone si sta concludendo: sono a Sapporo, ed è il momento di rileggere degli appunti…

1657

In labbro, onda

In “Il paradigma della tristezza” deprecavo le limitazioni legali che s’incontrano nel ritrarre volti in situazioni stradali estemporanee. Così, argomentavo, si…

1562

Una sera a Otaru

Otaru mi ha trattato bene. La stanza che ho trovato per la notte era uno splendido spazio tradizionale con le…

2675

Il Cavallo e il suo mondo

Alcuni anni fa una coppia di amici francesi fu mia ospite a Milano. Appena arrivati mi chiesero di vedere…

1715

Il paradigma della tristezza

Parcheggio, scendo. Odo voce. E’ bambina che implora nonna: “in braccio!”. La nonna non cederà; la bambina poi ringrazierà. Nonna e bambina sono…

0505

Jigokudani , la “Valle dell’Inferno”

Jigokudani è un paesaggio scolpito dalla violenza della natura: questa è la prima impressione mentre ci camminavo dentro nel…

1672

Il Disatteso Necessario

Lo spunto mi proviene da Sergio Doria (di lui come eccellente fotografo m’ero occupato ben quattro volte in…

0564

Ryoshi No Mise

Il vecchio è seduto su una sedia di plastica, fumando lentamente una sigaretta, con gli occhi al cielo. ”Si può…

1680

Il Vero, il Possibile, l’Immaginato

In “La sintesi dell’elisione” m’aggiravo presso i dintorni del Possibile. Evidenziavo eccioè come i limiti tecnici connaturati a fotografia…

0551

Il decennio perduto

Al momento, il Giappone detiene il primato di avere uno dei rapporti debito pubblico/PIL più alti al mondo ma,…

1675

Wakkanai

Sono a Wakkanai, nell’isola di Hokkaido: da Soya Misaki, il punto più a Nord del Giappone a solo 20…

2734

“Ritocchi” in preproduzione

© Roberto Besana  In “Da Africo alle spiagge”, la “Fotocrazia” pubblicata il 22 luglio 2023, Michele…

0806

La Sintesi dell’Elisione

In “Beata Isolazione” (Nocsensei, 28 novembre 2020) asserivo che “il mare ama tutte le bolle, ma…

0547

Omotenashi

Atterrato a Tokyo dopo quasi 24 ore di viaggio da quando sono uscito dalla porta di casa, la prima…

3840

Scherzo, non bagatella

Solo intravedo. Perché non mi punge vaghezza proseguire. Solo intravedo gli studi fatti, l’humus ambientale, le suggestioni extracurricularmente introitate. Così anche con…

0570

Fotografia: il progetto e le ambizioni sbagliate

Scorrendo la home di Facebook ne vedo di tutte, talvolta mi soffermo, mi prudono le dita, vorrei intervenire, a…

2908

Change is the law of life

Domani parto per il Giappone. Il piano è non avere un itinerario prestabilito ma farmi guidare man mano dalla curiosità…

2726

Sceneggiature

Sfogliamo – se V’aggrada – i copioni dei film di Rémi Lagoin e Saluim Velichkov. Alla voce “attori” troveremo scritto in quello…

0618

Piccole Foto-Storie. #2

01) NON FOTOGRAFARE LE PERSONE DA DIETRO A 30 km da Amman, Capitale della Giordania, c’è Jerash un accattivante Sito…

3861

La Strada Inconsapevole

La strada inconsapevole. Inconsapevole di essere pittorica. Ma con dentro – un dentro portato fuori – ulteriori inconsapevolità. Involontarietà, oltre che ignarità. E…

0591

Non senza ghiaccio

La Nobile Acqua, da Talete in poi. Sì, il fondatore della scuola di Mileto la identificava come αρχη, principio ordinatore…

0623

La Transizione

Sapete, sono addivenuto ad una risoluzione drastica, draconiana, manichea: non apporre più il rituale “mi piace” alle fotografie -…

0675

Uno stupido plagio

© Roberto Besana “I pubblicitari bisognerebbe ammazzarli da piccoli” è stato il primo pensiero che…

21.4k

Non senza fedora

Ah, le parole. Per un millennial, fedora è una roba informatica. Per un colto, un’opera lirica. Per un vanesio, un cappello. Già, un…

0721

Oltre l’abbandono

Natura morta in italiano. Nature morte in francese. Still life in inglese. Ecco, l’inglese. Perché le due fotografie a corredo di questo brano…

0830

Fotografia e cultura

Sono stato fortunato, ho avuto una formazione abbastanza variegata. Asilo dalle suore, poi catapultato nella Scuola Svizzera di Roma,…

31.1k

Il Trovare & Il Provocare

Estrarre astrazione. Vi sono due modi: trovandola; provocandola. Un momento, epperò. Trovarla non rappresenta una condizione passiva. Non lo è per due motivi: …

0764

Non senza parole

In “Non senza grano” m’occupavo di autori che traevano suggestioni da lungometraggi e musiche per felicemente reinventarle. Qui l’autore muove…

0787
error: Alert: Contenuto protetto!