Le fotocamere LOMO Almaz. Seconda parte

Le fotocamere professionali sovietiche LOMO Almaz: un tentativo tardivo di replicare il sistema Nikon F2.

prosegue dalla prima parte

Le Almaz raccontano la storia di un fallimento tecnico, prima che commerciale, rivelando un’inadeguatezza progettuale in certi settori che impedì di mettere a punto i modelli previsti e quindi di produrli in serie; tuttavia l’argomento è di estremo interesse perché l’idea stessa alla base di questo progetto forse troppo ambizioso risulta atipica per un paese a gestione socialista, nel quale i prodotti devono essere robusti ma anche semplici ed abbordabili, concepiti per la produzione di massa destinata ad una sterminata popolazione che “istituzionalmente” non ha necessità di prodotti di lusso, realizzati senza badare a spese e perseguendo la massima qualità e prestazioni o caratteristiche avanzate, non funzionali alle mere necessità ma inclini ad una pericolosa deriva capitalista!

IL CORREDO DI ACCESSORI PER ALMAZ

Naturalmente un sistema fotografico professionale si connota anche e soprattutto per la disponibilità di obiettivi ed accessori in grado di rendere la fotocamera idonea a qualsiasi utilizzo professionale, anche il più difficile ed insolito; in questo senso, alla LOMO, fecero tesoro dell’esempio mutuato dal formidabile corredo della Nikon F2 e misero in cantiere una nutrita serie di accessori, ispirandosi ampiamente alla controparte nipponica; occorre tuttavia premettere che di tutti questi componenti vennero realizzati solamente pochi esemplari ciascuno, principalmente destinati a fare bella mostra di se in fiera, nell’attesa che i problemi di messa a punto dei corpi venissero risolti, pertanto si tratta a tutti gli effetti di un corredo solo “virtuale” e i pezzi illustrati in questa foto di gruppo costituiscono in realtà una buona parte dell’intera produzione.

Fra gli accessori disponibili troviamo ad esempio il mirino a pentaprisma senza esposimetro (1), fornito di serie con la Almaz 103, il mirino ingranditore per Almaz 103 e 102 (2 e 5), il mirino a pentaprisma con esposimetro TTL per Almaz 102 (3), il mirino a pozzetto (4), il mirino ingranditore aggiuntivo a 90° con correzione diottrica (6), vetri di messa a fuoco intercambiabili (7), l’adattatore con slitta a contatto caldo per il flash (8) e la conchiglia oculare in gomma (9); molti di questi elementi presentano similitudini evidentissime con i corrispondenti prodotti Nikon destinati alla F2, come il mirino ingranditore (molto simile al Nikon DW-2), i vetri di messa a fuoco (strutturalmente identici ai Nikon per F ed F2) o il pentaprisma esposimetro, chiaramente ricalcato sul famoso Photomic.

Complessivamente la qualità e le raffinatezze costruttive non replicano quelle degli originali modelli Nikon, tuttavia i mirini fanno eccezione: sono robusti, otticamente impeccabili e molto ben rifiniti; se osserviamo questo mirino a pozzetto, già dalla semplice immagine si intuisce la sua maggiore accuratezza e robustezza rispetto al più spartano pozzetto per F2.

 

L'articolo prosegue con contenuti esclusivi ed è riservato solo agli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento di almeno 3 mesi.

Registrati oppure effettua il login per proseguire nella lettura.

Un abbraccio a tutti – Marco chiude.

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito dei specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, via Rovello 5, 20121 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this book may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, via Rovello 5, 20121 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2018NOCSensei-NewOldCameraSrl

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!