Meglio prendere l’esposizione in luce riflessa o in luce incidente?
Tutte le fotocamere misurano l’esposizione, attraverso l’obiettivo, in luce riflessa, ovvero misurano la luce che viene riflessa dal soggetto. ma quando il soggetto riflette molta luce – una sposa vestita di bianco -o poca luce – uno sposo vestito in grigio scuro, l’esposimetro della fotocamera può dare un dato falsato.
Esistono però gli esposimetri esterni, in grado di misurare, oltre alla luce riflessa, anche quella incidente.
Vediamo le differenze.
Buona visione e buona lettura a tutti
Gerardo Bonomo
Dov’è l’esposimetro in una reflex?
Indicato con la freccia rossa il punto dove di norma è ubicata la cellula esposimetrica di una reflex: è evidente che la fotocamera cattura attraverso l’obiettivo l’immagine, quindi il suo “riflesso” e la invia all’esposimetro perchè venga analizzata
Il cartoncino grigio 18%
Tutti gli esposimetri del mondo sono tarati per misurare un soggetto che rifletta, nella sua totalità, il 18% della luce, o, a piacere, che ne assorba l’82%.
Non è ovviamente una stima a caso, perchè la maggior parte delle situazioni fotografiche, paesaggi, persone, monumenti, riflettono di norma il 18% della luce. Qui sotto vediamo la riproduzione di un CARTONCINO GRIGIO, che oltre a essere di un grigio completamente neutro, riflette esattamente il 18% della luce. Se puntate la vostra fotocamera verso questo cartoncino, otterrete nel 100% dei casi e indipendentemente dalla quantità della luce che lo colpisce, una perfetta e corretta accoppiata tempo/diaframma
Il cartoncino grigio 18% pieghevole Sekonic
A differenza del modello in formato A4, questo cartoncino grigio pieghevole di Sekonic sta tranquillamente nella tasca della giacca e una volta aperto ha le dimensioni sufficienti per poter misurare, attraverso l’obiettivo della fotocamera, pur in luce riflessa, una superficie che riflette il 18% della luce.
La migliore alternativa: il ColorCheckerPassport Photo 2
ColorChecker Passport Photo 2 è l’ideale per i fotografi che cercano un colore coerente e accurato e flessibilità creativa.
La combinazione dei target e del software di calibrazione della fotocamera, insieme a Lightroom®, Photoshop®, CaptureOne® o Canon® DPP, offre il controllo della qualità cromatica più professionale possibile
Il nuovo Passport Photo 2 racchiude in un’unica custodia protettiva ben quattro diversi target fotografici in un pratico formato tascabile. Insieme al software Camera Calibration e al plug-in per Lightroom inclusi, avrai a disposizione la massima funzionalità, flessibilità e portabilità per un perfetto viaggio nel colore.
Target per il bilanciamento del grigio
Il grigio medio 18% è il riferimento standard del settore utilizzato per produrre un’esposizione dell’immagine e/o un colore coerente sia nella fotografia che nel video. Utilizzalo con un esposimetro a luce riflessa o con quello interno della fotocamera per controllare i rapporti di luminosità e la distribuzione della luce. Inoltre, può essere utilizzato per effettuare il bilanciamento del neutro e rimuovere le dominanti di colore.
- Imposta la corretta esposizione della fotocamera
- Controlla i rapporti di luminosità (importante per la fotografia di ritratto)
- Scelta alternativa per il bilanciamento del neutro personalizzato della tua fotocamera
Target per il bilanciamento del bianco
Un iniziale e accurato bilanciamento del bianco garantisce che i colori catturati siano reali e offrano un punto di riferimento per l’editing successivo. Questo target è spettralmente neutro e riflette in modo equivalente la luce attraverso lo spettro visibile. Offre un punto di riferimento neutro per compensare in modo accurato nelle diverse condizioni di illuminazione.
- Elimina le dominanti di colore
- Migliora l’anteprima dei colori sul display della fotocamera
- Velocizza la post-produzione: elimina il bisogno di bilanciare ogni immagine separatamenteNota: Chi scatta in Raw può fotografare questo target in qualsiasi momento durante la sessione. Chi scatta in JPEG deve farlo al primo scatto.
Continua a leggere del Target Classic, Target Creative Enhancement e degli Esposimentri Esterni sul sito di Gerardo Bonomo
Lascia un commento