Hasselblad. Guida pratica di utilizzo. Parte terza

Scritto, redatto e pubblicato da Gerardo Bonomo.
Caricare e scaricare correttamente il magazzino è indubbiamente una delle procedure fondamentali per ottenere in seguito immagini perfette.
A differenza di altre fotocamere, come le Rolleiflex 3.5 e 2.8 F, qui la procedura è completamente manuale, senza servomeccanismi di assistenza per il posizionamento automatico della pellicola sul primo fotogramma.
Di contro Hasselblad permette di avere più magazzini carichi, pronti all’uso, per cui di fatto il cambio pellicola, o meglio, il cambio magazzino, rende la procedura molto più veloce, senza contare che è possibile passare da una pellicola all’altra durante uno shooting senza che la pellicola caricata sia terminata.
Con un poco di pratica il caricamento diventa istintivo ma le prime volte è necessario un minimo di impegno.
Come sempre, avere con sè sempre il libretto di istruzioni, anche in formato PDF, e non solo per il caricamento dei magazzini, può fugare qualsiasi dubbio di impostazione della fotocamera.
Buona visione.

 

Ecco qui di seguito le regole base per un corretto caricamento del magazzino Hasselblad A12:

  1. staccate l’intero magazzino dalla fotocamera, dopo aver inserito la volet: sarete più comodi durante il caricamento.
  2. ponetevi al riparo della luce diretta, soprattutto quella del sole. Se potete disporre di un piccolo piano di lavoro meglio, se non appoggiate i singoli elementi all’interno della borsa fotografica.
  3. Prima di caricare un nuovo rullo verificate che all’interno del magazzino e nella zona del pressapellicola non siano presenti frammenti di carta eventualmente staccatisi dal rullo precedente.
  4. inserite sempre sul dorso del magazzino il cartoncino con il nome della pellicola che state caricando, diversamente segnatevelo su un pezzo di nastro adesivo di carta e fissatelo al magazzino.
  5. Prima di aprire il nuovo rullo spostate il rocchetto vuoto dalla posizione di partenza a quella ricevente di aggancio
  6. Una volta aperto il rullo da caricare staccate quando possibile l’etichetta di carta adesiva che blocca il rullo.
  7. Se state caricando il rullo correttamente, una volta che è stato agganciato nel suo alloggiamento, dovrete vedere la parte nera della carta di avvolgimento, non quella bianca.
  8. Fate passare la carta al di sotto del blocco di acciaio posizionato sul lato del pressapellicole, se il blocco è chiuso apritelo ruotando il manettino esterno di apertura del magazzino.Inserite la coda del rullo nuovo nel rullo ricevente e cominciate lentamente a ruotare il pignone posto sul lato del portarullo verificando che la carta cominci a svolgersi in modo parallelo ed equidistante dai bordi interni del rullo ricevente; la carta non deve “ammassarsi” nè da una parte nè dall’altra della parte interna del rullo ricevente.
  9. Continuate a girare finche sulla parte bianca della carta comparirà una inequivocabile doppia freccia orizzontale che va allinetata con il triangolino rosso inciso sul portarocchetto del rullo vergine.
  10. Bloccate il pressapellicole con il manettino esterno ed inserite il portarulli nel magazzino.
  11. Inserite la volet e sbloccate il pressapellicole. Il riferimento a lunetta esterno da rosso diventerà bianco, a dimostrare che il magazzino è carico.
  12. Girate il mantettino di avvolgimento fino a cnhe si bloccherà. Se la manovra è stata condotta correttamente attraverso la finstrella del contafotogrammi apparirà il . 1 e la seconds finestrella di check, da rossa sarà diventata bianca.
  13. Rigganciate il magazzino alla fotocamera solo dopo aver controllato che sia la fotocamera che l’obiettivo sono carichi. Per verificare che la fotocamera sia carica basterà controllare la seconda finestrella circolare, a afianco di quella del magazzino: anch’ essa da rossa deve risultare bianca .
  14. Ora siete pronti per impressionare il primo fotogramma.

L’articolo prosegue con tutte le mmagini dei passaggi eseguiti sul sito di Gerardio Bonomo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!