Oggi Ryuichi ci illustra un bellissimo esposimetro esterno.
La serie Ikophot fu prodotta da Zeiss e Voigtlander negli stabilimenti di Stoccarda a partire dal 1953 e l’Ikophot T è il penultimo degli esposimetri prodotti da Zeiss (serie iniziata con il Diaphot prodotto a marchio ICA)
La caratteristica particolare di questo esposimetro è l’assenza del classico galvanometro, sostituito da due led luminosi che indicano la sotto-esposizione e la sovra-esposizione e una grossa ghiera centrale con le accoppiate tempi/diaframmi che si illumina quando viene impostata l’accoppiata corretta.
Misura luce incidente e luce riflessa, per la misurazione della luce utilizza Cellule al Solfuro di Cadmio (CdS) e viene alimentato da una pila a 9v
Come dice Ryuichi, oggi tutti possiamo utilizzare anche uno smartphone e grazie all’uso di diverse App calcolare correttamente l’esposizione, eppure pochi lo fanno mentre sarebbe molto utile allenarsi e mantenersi allenati nel riconoscimento della luce al fine del calcolo corretto dell’esposizione.
Ancor più bello farlo oggi con questi bellissimi strumenti.
Lascia un commento