Oggi Ryuichi Watanabe ci parla di due apparecchi fotografici un po’ agli antipodi.
La pirma fotocamera è una Gilbert, una insolita fotocamera box di fabbricazione britannica introdotta nel 1953 da R. F. Hunter, Ltd.
Dotata di un obiettivo 105mm f/11, utilizza due linguette metalliche situate sopra l’obiettivo per controllare l’apertura del diaframma (con solamente due impostazioni: “soleggiato” f/11 e “coperto” f/5.6) e la velocità dell’otturatore (anch’essa con due sole opzioni selezionabili: “veloce” 1/50sec e “lento” 1/30sec).
Una fotocamera veramente british-style!
La seconda fotocamera è la Ricoh Jet.
La Ricoh Jet (chiamata anche Ricoh 500) è una fotocamera a telemetro con obiettivo fisso prodotta in Giappone da Ricoh.
Fu prodotta a partire dal 1959 con l’obiettivo Riken Optical Ricoh 4.5cm f/2.8 (cpn schema ottica a 5 elementi in 3 gruppi) e dal 1960 con l’obiettivo Riken Optical Rikenon 4.5cm f/1.9 (6 elementi in 4 gruppi) entrambe le ottiche prodotte dalla Tomioka Optical.
Caratteristica della Ricoh Jet è la tipica leva di carica posta sotto alla fotocamera e azionabile utilizzando il mignolo della mano destra.
Lascia un commento