La Minolta SR-T 101 è una fotocamera reflex 35mm con misurazione dell’esposizione TTL presentata da Minolta nel 1966.
Rimase in produzione per dieci anni con solo lievi modifiche.
Il design si basa sulla fotocamera Minolta SR-7 del 1962, anche se buona parte del design principale è ereditato dalla Minolta SR-2 del 1958.
La SR-T 101 ha tuttavia diverse caratteristiche significative oltre alla misurazione TTL.
La più significativa oltre alla funzione di misurazione dell’esposizione a tutta apertura (realizzata per la prima volta dalla Tokyo Kogaku Topcon nella RE Super del 1963) era la presenza del Contrast Light Compensation (CLC)
L’innovazione di Minolta consisteva nell’utilizzo due celle esposimetriche differenti (entrambe al solfuro di cadmio), una per la parte inferiore della foto, l’altra per l’area superiore (che spesso era quel cielo luminoso).
la fotocamera calcolava poi l’esposizione ottimale confrontando i risultati delle due celle esposimetriche.
Grazie all’ampio pentaprisma e allo specchio riflesso a doppia cerniera, la SR-T 101 ha un mirino estremamente luminoso con un micro prisma centrale che aiuta la messa a fuoco.
Nel mirino sono visibili la velocità dell’otturatore, l’esposizione e un indice di controllo della batteria che mostra la deflessione dell’ago del misuratore quando l’interruttore del misuratore ON / OFF è impostato su BC.
La Minolta SR-T 101 era disponibile anche in finitura nera.
La calotta superiore e la piastra inferiore sono rifiniti in smalto nero mentre la maggior parte delle parti metalliche sono cromate nere, mentre la leva di avanzamento è anodizzata nera. Le parti ancora cromate sono il pulsante di scatto, la manopola di blocco dello specchio, il pulsante di anteprima della profondità di campo e il pulsante di rilascio dell’obiettivo.
Caratteristiche principali
- Misurazione dell’esposizione TTL a tutta apertura
- Misurazione dell’esposizione Contrast Light Compensation (CLC)
- Blocco dello specchio
- Anteprima della profondità di campo
- Velocità dell’otturatore visibile nel mirino
- Autoscatto
- Otturatore Meccanico con corsa orizzontale.
- Montatura dell’obiettivo Minolta MC (misuratore accoppiato).
Lascia un commento