Oggi Ryuchi Watanabe ci parla della Graflex 22
La Graflex 22 è una TLR (Twin Lens Reflex o in italiano più comunemente detta Biottica) che Graflex produsse a seguito della acquisizione della Ciro (e del modello Ciro-flex 120) a partire dai primi anni ’50 e fino al 1955 circa.
Gli obiettivi (da 83 mm e 85 mm f/3.5) sono di tipo Tessar e realizzati da Wollensak.
Il modello top di gamma adottava un otturatore M-X-V completamente sincronizzato con una velocità massima di 1/400 sec.
Non è certo una delle biottiche più raffinate, ma è pur sempre un esempio di come la produzione di fotocamere negli anni immediatamente successivi al dopoguerra conobbe una varietrà di modelli e aziende operanti che mai si ricontrò in seguito.
Lascia un commento