DUCATI Sogno. Eccellenza e qualità meccanica italiana

Oggi vi parliamo di un vero e proprio sogno italiano.

La Ducati Sogno è una microcamera 35 mm prodotta tra il 1946 e il 1952 dall’azienda italiana nota come Società Scientifica Radio Ducati SpA.

La prima apparizione in pubblico è stata alla Fiera di Milano del 1946, entrando nel mercato con un prezzo di 82000 lire.

Dalle dimensioni ridotte (5,4 cm x 3,3 cm x 10 cm) e “pesante” solo 245 gr compresa l’ottica, utilizza pellicole 35 mm inquadrando nel formato 18×24, è dotata di telemetro e ottiche intercambiabili con un’ampia gamma di accessori abbinabili.

I caricatori speciali possono scattare fino a 15 fotogrammi, l’otturatore è a tendina con una gamma di tempi da 1/20 a 1/500 più posa B, l’innesto dell’obiettivo è a baionetta.

L’ottica fornita in kit con il corpo macchina era un Vitor 35 mm f/3,5 con diaframma regolabile da f/3,5 a f/16

Da un punto di vista commerciale si dimostra un insuccesso, a cui contribuiscono sia l’elevatissimo prezzo di vendita sia l’impossibilità di montare caricatori standard.

La inizia a costruire rullini già pronti di dimensioni ridotte dedicati alla Sogno, ma la produzione procede a rilento probabilmente perché le richieste del mercato sono di modesta entità.

Il prezzo di vendita inizia a diminuire (fino a dimezzarsi) e nel 1952 la costruzione cessa del tutto.

Le ultime Sogno rimaste invendute saranno offerte come omaggio agli acquirenti delle motociclette Ducati

Buona visione a tutti.

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!