Oggi Ryuichi Watanabe ci parla della Canon MC
La gamma MC (micro compact) era disponibile in due modelli: la più sofisticata e dotata di autofocus (introdotta nell’aprile 1984 e successivamente disponibile anche in versione QD) e la MC10 a fuoco fisso (del marzo 1985).
La Canon MC è dotata di un obiettivo 35 mm f/2.8 con uno schema ottico formato da 4 elementi in vetro suddivisi in 4 gruppi.
La velocità dell’otturatore (con autoscatto) va da 1/8 a 1/500 di secondo e la gamma delle sensibilità si spinge fino a ISO 1000
Il flash Speedlite MC-S (separato) si fissa lateralmente e ha numero guida 11
Curiosità: il mirino incorpora icone che indicano la distanza focale e l’alimentazione utilizza batterie AAA da 1,5V.
Una formidabile fotocamera tascabile point’n’shoot.
Lascia un commento