Best Photo of the Month. Riccardo Beretta

    Di Riccardo Beretta mi ricordo bene: pubblicai una sua fotografia in bianco e nero sul finire dell’anno scorso, nella rubrica “Best of the week” (che vi… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-651c4c790b4aa', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

La metafora di un rimorso

  © Roberto Besana   E’ ovviamente impossibile sapere cosa abbia spinto Roberto Besana a prelevare la bellissima quanto intrigante immagine qui riprodotta. Perché le immagini non dicono, le immagini – e…

Prosciugate finezze

Non guardatela su sfondo scuro, per favore. Con l’attorno, scuro. Perché Ersin Turk muove, dallo scuro. Dentro il fotogramma, non fuori. Cerca sottigliezze, Ersin. Le trova, Ersin. Le trova perché erano già dentro lui. La capacità di cogliere poesia nelle sfumature. O nelle nettezze, da violenza depurate. E…

Olympus OM Zuiko 180mm 1:2

Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; tornando a parlare degli obiettivi Zuiko destinati al sistema reflex 35mm Olympus OM (1972-2002) è bene ribadire come nella prima decade queste ottiche si siano distinte non soltanto per prestazioni…

Gli elementi in faretra

I trovarobe e gli attrezzisti cinematografici oggidì detengono computers. Ma anche prima avevano archivi. Bastava e basta chiedere, loro forniscono. Lor clienti che conosco: René Magritte; Gilbert Garcin; Shoji Ueda, Ryuichi Watanabe. Loro abbisognavano ed abbisognano di: bombette, ombrelli, bicchieri, pastrani (René) pastrani,…

Dalle (Photo)Fanzine al Funzilla (prima partre)

Roma 22 -24 Settembre 2023. In Via del Porto Fluviale 35, nella suggestiva location “Industrie Fluviali” si è svolto il Funzilla Festival 2023. La prima edizione si svolse in tono minore nel 2016 al Bookshop del Festival Castelnuovo Fotografia,…

I Muri dell’Oltrepò

Sto iniziando un nuovo progetto, “Alla scoperta dell’Oltrepò”, lasciatemi quindi condividere, come introduzione, in poche righe alcuni millenni di storia. L’Oltrepò Pavese, parte più meridionale della Lombardia, è un paesaggio di colline ondulate e rigogliosi vigneti. La sua bellezza naturale…

Stefano Mirabella. Fotografare in strada, cosa vuol dire Street

Ecco la sintesi del bellissimo LEICA TALK di Stefano Mirabella dal titolo “Fotografare in strada, cosa vuol dire Street” e coorganizzato insieme a Leica Akademie Italy. Sono state due ore intense nella quali Stefano ha presentato il suo lavoro,…

LEICA Summilux 35mm f/1.4 ASPH. BOX Opening DEMO Unit

Oggi finalmente apriamo il “vostro” LEICA Summilux 35mm f/1.4 ASPH. Con uno schema ottico a 9 lenti (di cui una asferica) in 5 gruppi e il diaframma a 11 lamelle, questo obiettivo da reportage inserisce il soggetto nell’ambiente mantenendo proporzioni…

Le qualità dell’intorno

“The storms of life pass by”. Già, “to pass by”. Crassamente  – indulgendo all’espressione odiernamente utilizzata dai più – traducendo: lasciarsi scivolare addosso le cose (le tempeste della vita). Così Maria Frodl, autoritraendosi, titola. Occhi chiusi, vento che investe senza travolgere. E lo spazio negativo. Sì,…

Sergio Marcelli e Claudio Bonvini. Premio e mostra a Parigi fino al 2 gennaio 2024

A Parigi presso l’Hotel Parister, dal 7 novembre 2023 al 2 gennaio 2024, si terrà l’esposizione dei vincitori del premio La Muta. Questo evento metterà in evidenza le opere di due artisti originari delle Marche in Italia: il primo…

Maurizio Galimberti. Polaroid I-2.

Abbiamo incontrato Maurizio Galimberti che ci ha mostrato i primissimi lavori eseguiti con la nuova Polaroid I-2 Questa nuova fotocamera istantanea Polaroid, dotata di nuova ottica completamente ridisegnata (a tre elementi), con un sistema di messa a fuoco LiDAR…

Per svuotare, addomesticare

Prendiamo un bambino di lingua tedesca. Lasciamogli dire: “Mamma, mamma, perché Gee Hurkmans scrive una cosa brutta eppoi fa una foto bella?!”. Io sono quel bambino, idioma a parte. E mia madre risponderà: “E’ una citazione ( alles was entsteht ist wert…

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena. Il perfetto Bokeh Ottico

Il nuovo NIKKOR Z 135mm f/1.8 S Plena porta la linea di obiettivi NIKKOR S a nuove vette di eccellenza. Questo teleobiettivo full-frame di classe premium, perfetto sia per la fotografia che per le riprese video, consente un effetto bokeh…

Kumiko Wakabayashi. “Classical photograph” in mostra a Milano dal 16 al 21 ottobre 2023

Una fotografia viene spesso definita come l’immagine di una cosa che può essere vista, e così è, ma il mio lavoro rappresenta un microcosmo di un universo immaginato; un’immagine interna che è diversa da ciò che può essere visto…

Il Mercato. Lezione #43 Foto

  Se non lo abbiamo ancora fatto è un esperienza da provare, un giro fotografico al mercato settimanale, nel frattempo possiamo anche comprare qualcosa. Andare in giro per mercati è come effettuare…

La Congiunzione

Fusione? No, accostamento. Connessione, anzi. Congiunzione, quindi. Ciò fa Albina Bougartchev, mirabilmente. C’è chi allestisce pregressi scenari. Chi s’inserisce, in pregressi scenari. Fondendo fotografie – in tema di ritratti – con dipinti. Albina possiede sua ispirata via. Perché il soggetto è coevo allo scatto, mentre lo sfondo è…

Barbara Cardini. Fotografare i passi di un’ora d’aria

Abbiamo ricevuto la visita di Barbara Cardini, fotografa da anni impegnata nel documentare la vita all’interno delle carceri italiane e le tante storie dei detenuti reclusi all’interno di esse. Tra i tanti progetti ai quali sta lavorando, quello con…

Il viaggio

Scrive Brenda Ruiz Rojas: “Heaven make itself visible on Earth and spirits of Lights come to play celestian music with water and air as their best instruments”. Sì, l’acqua e l’aria come migliori strumenti per suonare la musica celeste. L’acqua e…

Marcello Grassi. Memento. I gessi storici dell’Accademia di Brera in mostra fino al 26 ottobre 2023

Coniugare Ralph Gibson (il nero) Herbert List (la luce) Robert Mapplethorpe (il corpo) in una narrazione intima di sculture e reperti archeologici conservati nei musei, instaurando e perseguendo così un dialogo con il lascito di coloro che li hanno…

Nati “imparati”.

© Roberto Besana   Nella fiction “Sesso e potere” ( “The Loudest Voice“, 2019, miniserie televisiva americana ), Russell Crowe, nei panni di Roger Ailes, fondatore di Fox News, pronuncia una grossa verità su cui vale la…

Forzatamente al suolo

Ho partecipato ad un convegno dal titolo: “Se lo sguardo pietrificante del βασιλισκος vada associato al fotografo od al soggetto della sua ritrazione”. Sì, lo so che non ci credete. E fate bene: non è vero. Però, il problema esiste. Il malinteso senso…

Canon FD new 14mm 1:2,8 L

  Un cordiale saluto a tutti i followers di NOCSENSEI; questo pezzo costituisce il nono articolo della serie VINTAGE METER che si prefigge di monitorare aberrazioni e prestazioni MTF di obiettivi…

Verso gli ottanta modi

Nevica in Codice Morse, tre lunghi ed uno breve. Nevica come una parata nel giorno degli Yankee. Una neve Calliope. Poi, alcune espressioni ancora. Così Colum McCann, in Tredici modi di guardare, Rizzoli. Colum aveva appena scritto che gli eschimesi ne hanno ottanta, di modi…

Organizzare un Evento Fotografico ai tempi di FB. Semplicemente Fotografare Live 2023

Quest’anno è il decimo compleanno di Semplicemente Fotografare, nato come gruppo FB nel 2013, del quale insieme a Lia Alessandrini, Giulio Limongelli e Renato Greco siamo fondatori. L’anno dopo, insieme a molti altri che via via si sono…

Ginza

È ora di concludere il mio giro in Giappone, e Ginza è l’ultima tappa (ma l’esperienza del torneo di Sumo meriterà un post a parte) Ginza è un esclusivo quartiere per shopping , nel cuore di Tokyo. Le sue abbaglianti…

2018-2023. 5 anni di Sistema EOS R

Le tappe fondamentali dell’evoluzione del sistema mirrorless Canon EOS R, dagli esordi al giorno d’oggi Il sistema EOS R è stato introdotto solo pochi anni fa, ma fotografi e filmmaker stanno già sfruttando questa moderna tecnologia con modalità entusiasmanti e…

Il Mercato di Tsukiji

Tokyo è sempre una sorpresa: una metropoli tentacolare ricca di innovazione e fascino futuristico, che rimane ancora profondamente radicata nella sua tradizione, cultura e storia. Uno dei suoi punti di riferimento iconici, che unisce passato e presente, è il…

Rolleiflex 3.5 C Naked con Ryuichi Watanabe

Oggi Ryuichi ci mostra un esemplare veramente particolare di Rolleiflex. Si tratta di una 3.5 C Naked ovvero denudata. La possibilità di osservare i singoli (minuscoli) meccanismi in azione offre l’opportunità di apprezzare fino in fondo la genialità degli ingegneri…

Droni & Realtà

In “Il fotografico Parasurrealismo” trattavo di cosa facevano i Surrealisti una volta e di cosa fanno (o, semplicemente, propalano) oggi gli aderenti ad “Accidental Surrealism”. Semplificando, non accontentarsi della realtà. Coi droni è più facile, non accontentarsi della realtà. Perché con loro…

error: Alert: Contenuto protetto!