Claudio Trezzani

Ben oltre la strada

Giuseppe Grimaldi si professa seguace della School of Humanist Photography. Di più, vigorosamente affermo. D’accordo, quel movimento ebbe speculativo afflato che… __ATA.cmd.push(function() { __ATA.initDynamicSlot({ id: 'atatags-1531692931-65149c9472f80', location: 120, formFactor: '001', label: { text: 'Annunci', }, creative: { reportAd: { text: 'Segnala questo annuncio', }, privacySettings: { text: 'Impostazioni privacy', } } }); });

0827

Non essere più

Non essere più fiume. Non essere più mare. E’ una dote. Non una dote del fiume. Non una dote del mare. E’ una dote…

1931

Medium …rock

Cosa vediamo per decidere d’aprire? Cosa, aprire? Icona su schermo, intendo. Lo sapete, in mobilità vediamo piccolo. Piccoli schermi, piccole icone in schermi. Di…

0868

Espressiva severità

Cosa accomuna le due fotografie a corredo di questo brano? Niente? Poco? Tanto? Sapete, è una faccenda di semiotica pluriplanarità. Cose racchiudono cose, le contengono…

0911

L’Artista Artigiano

Io a trattenere il respiro per un minuto non ce la faccio. Richard Kenyon sa brandeggiare una cornetta per lo…

0955

Orchestrare vite

Pinna emerge da foresta. Carrello primopianato (e planato) in volo. Velivolo fugge da recinto. Vi ho solo risparmiato – a proposito di…

0974

Il piccione non intavola vertenza

In “Affacciante privatezza” mi occupavo di geometria legale. Geometria legale? Sì, di se e di quanto si possono propalare fotografie…

1995

Affacciante privatezza

Chiedo all’eccellente pittore Valentino Ciusani, a proposito di suo olio su tela del 2004: sono tratti dal reale, quei…

01.1k

La Montagna Incantata

No, qui non c’entra Thomas Mann ed il suo celeberrimo Der Zauberberg. Perché mica solo la sua montagna è incantata. Anche…

01.1k

Tra le pieghe della silhouette

Sapete, in lingua tendo all’autarchia. Proferirei orgogliosamente allora “siluetta”, in omaggio al glorioso italico idioma. Quì, però, no. Oh, non perché Etienne…

01.2k

Il Manichino & L’Arcipelago

Lo faceva già Matisse. In “Le silence habité des maisons”, nel 1947, lo faceva. D’elidere lineamenti in volti. Del resto, è così anche…

01.1k

Conduttrice circolarità

Fotografia di paesaggio. Lo sappiamo, è la metereologia ad indirizzare. Ecco, indirizzare. E’ un concetto poliforme che riprenderemo tra alcune righe. Per intanto,…

11.1k

La Benedizione & Il Mondo

Genesi 12 1-9. Si parla di benedizione. E benedizione, è. Sì, su quel leggio, il volume aperto traversato da istoriato segnalibro. Ma è…

01.1k

Eppur si muove

Non c’è niente da fare: non riesco a scrollarmelo di dosso, Nicola Figliuolo. Non è colpa sua e nemmeno mia. Gli…

01.2k

Dal drone a Charles M. Schulz

Il drone guarda giù e trova una cosa in acqua. E’ in una cava estrattiva, occorrerebbe interpellare un tecnico per…

11.1k

La Fine Modernità

Una perla da perla, ne debbo estrazione all’affilata coperlacea intellettuale Laura Dal Moro. Mi riferisco a questa fotografia odierna allestita…

01.2k

I modi del giustapporre

Debbo alla sensibilità divulgativa dell’eccellente Francesca Ceolin la riproposizione della celebre opera di Katsushika Hokusai. L’acqueo cavallone; il cono del…

01.2k

Leggere od esplicitare

Cosa fare della materia? Siamo materia, la abbiamo, ne necessitiamo. Nel trattarla, possiamo leggere od esplicitare. Sognare od architettare. Wolff S. Licht sogna. Ma…

01.2k

Acqua: forme e metaforiche sostanze

Un muro e una nuvola. No, è sempre acqua. Cemento e gas. No, è solo H2O. Con Gabriel Cabellan c’è anche vino. Bollicine, champagne,…

31.3k

Il Piani & Il Tempo

Lì passa un fiume che ha il nome di un celebre tessuto, la Scozia è vicina. Qui però abbiamo umidità,…

01.3k

Dall’antichità alla pellicola

Frigidarium, calidarium, sinanco un olio di Domenico Morelli? No, Kodak Portra in caricatore 120 messa dentro una Mamiya RB 67. Ma…

01.4k

Il peccato di mancare d’ “S”.

E’ il drone Dji Air 3 successore dell’Air 2 S? No, lo vedete dalla consonante in fin di sigla: manca,…

01.3k

L’isolazione

“La tonda verità del mondo non sta nell’aperto, da luce illuminata: rischia la dissolvenza delle cattedrali di Monet o…

11.4k

RitrovarsI

Si dice ritrovarsi. No, non è una cosa di luoghi. E’ una cosa di cose, e piuttosto. Oggetti, sensazioni. Polimorfi oggetti, anzi polisemantici. Perché…

21.4k

La Terza Via

Olio su tela. Si realizza dal nulla. Con ispirazione di pensiero e felicità di braccio, quando l’esito è alto. Così il pittore…

11.3k

Geometria e perforazione

Anthony van Dyck si trasse d’imbarazzo. Nel ritrarre Carlo Primo si divise tra tre lati. Medhi Mokhtari ed Ezio Alessandri invece hanno optato…

01.3k

L’aristocrazia

Aborro – disprezzo – il caricare di gravami eteroidotti  – sociali, politici – fotografie i cui autori sperano così…

11.4k

Intelligenza artificiale? No, ektachrome

Trovami un bidoncino blu. Mettici una persiana rossa. Fai in modo che il muro sia azzurro. Al muro attaccaci una semisfera gialla che…

01.3k

L’avvicinamento

Nihil sub sole novum. Sì, niente di nuovo sotto il sole, Qohelet 1,9 – 10. Nel senso che è un processo…

01.4k

Collodio anziché Collodi

In castigo fuor di aula. Mi accadde durante la scuola elementare. Scimmiottando pregresso atteggiamento di compagna, presi a saltellare. Solo che Claudio…

01.2k
error: Alert: Contenuto protetto!